Il fenomeno Labubu: stile, creatività e collezionismo da abbinare alle tue unghie - Lady&Oscar

Il fenomeno Labubu: stile, creatività e collezionismo da abbinare alle tue unghie

Il fenomeno Labubu: stile, creatività e collezionismo

Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo e della cultura pop ha assistito all’ascesa di un fenomeno unico, originale e dal fascino irresistibile: Labubu. Queste adorabili creature, nate dalla fantasia dell’artista hongkonghese Kasing Lung e prodotte dal noto brand Pop Mart, sono diventate veri e propri oggetti del desiderio per collezionisti, appassionati di design, fashion addicted e amanti dello stile kawaii.

Labubu è molto più di un semplice giocattolo da collezione: è una piccola opera d’arte. Ogni personaggio racchiude in sé un mix di creatività, espressività e originalità. Le sue caratteristiche orecchie appuntite, l’espressione vivace o maliziosa, i vestiti curati nei dettagli e la varietà infinita di colorazioni e versioni rendono ogni pezzo unico e affascinante.

Chi è Labubu?

Labubu è un personaggio che appartiene al mondo dei The Monsters, un universo immaginario creato da Kasing Lung in cui si incontrano creature fantastiche, buffe, spaventose e teneramente strane. Labubu è il più iconico tra questi personaggi, e si distingue per il suo aspetto fiabesco, che ricorda un mix tra uno scoiattolo e un folletto, con tratti talvolta inquietanti ma sempre irresistibili.

Con il passare del tempo, sono state lanciate numerose serie dedicate a Labubu, ognuna con un tema diverso: dalle versioni in abiti da pirata, astronauta o chef, a quelle a tema stagionale, come Halloween, Natale o primavera. Alcuni Labubu sono stati realizzati in edizione limitata, rendendoli ancora più ambiti e preziosi per i collezionisti.

Il mondo del collezionismo

Possedere un Labubu non significa solo avere un oggetto decorativo: significa entrare a far parte di una community globale, composta da persone di ogni età e provenienza, unite dalla passione per il design e la bellezza di questi personaggi. Online, i fan condividono le loro collezioni, cercano pezzi rari, scambiano Labubu e creano veri e propri altari domestici dove esporre le loro creature preferite.

La personalità di ogni Labubu si riflette nei colori e negli abiti che indossa. C’è il Labubu vampiro, gotico e misterioso, con toni cupi e intensi. C’è il Labubu estivo, in costume da bagno e colori pastello, allegro e luminoso. Ogni versione racconta una storia, evoca emozioni e si presta ad essere integrata nello stile personale del collezionista.

Abbinare Labubu ai colori delle unghie: un tocco fashion

Una delle tendenze più interessanti emerse tra i fan del mondo Labubu è quella di abbinare i colori delle unghie ai personaggi collezionati. Questo approccio fonde l’universo del collezionismo con quello della bellezza e del fashion, creando look coerenti, giocosi e ricchi di personalità.

Ad esempio, chi possiede un Labubu della serie “Forest”, con tonalità naturali di verde, marrone e ocra, può optare per una manicure nei toni della terra, con decorazioni ispirate alle foglie, ai funghi o ai piccoli animali del bosco. Chi invece ama il Labubu “Candy”, tutto rosa e glitterato, può scegliere uno smalto rosa baby, magari con una finitura perlata o qualche strass per richiamare il lato zuccheroso e pop del personaggio.

Labubu vampiro? Allora via libera a unghie nero intenso, magari con un tocco di rosso rubino o viola per evocare il mistero e l’eleganza gotica. Labubu sirena? Smalti iridescenti, blu oceano e dettagli cangianti saranno perfetti per completare il look. Labubu arcobaleno? Ogni unghia può avere un colore diverso, magari decorata con piccole stelle o smile.

Questo abbinamento creativo tra beauty e collezionismo è molto più che un semplice vezzo estetico: è un modo per esprimere sé stessi, per portare con sé un frammento del mondo Labubu nella vita quotidiana, e per mostrare la propria passione con orgoglio.

Moda, make-up e Labubu: un’estetica coordinata

Oltre alle unghie, molti fan scelgono di coordinare anche il trucco e l’abbigliamento al proprio Labubu preferito. Un personaggio vestito in stile “vintage circus” può ispirare un outfit retrò, con righe, pizzi e dettagli eccentrici. Un Labubu in stile spaziale diventa il pretesto per un make-up futuristico, con eyeliner grafici e ombretti metallizzati.

Non mancano le influencer che, sui social, pubblicano scatti dove un Labubu diventa parte integrante dell’outfit del giorno: infilato in una tasca, appoggiato sulla borsa o tenuto in mano come accessorio di stile. In alcuni casi, il personaggio viene addirittura inserito nelle nail art: piccole riproduzioni in miniatura incastonate su una delle dita, per un effetto wow garantito.

Dove acquistare i colori da abbinare ai Labubu?

Per tutti coloro che lo desiderano ci sono due opzioni principali per acquistare questi Smalti semipermanenti

1. Sul nostro ecommerce

Abbiamo una vasta gamma di colori da abbinare ai tuoi Labubu, disponibili direttamente sul nostro ecommerce

2. Nel nostro negozio a Milano

Preferisci vedere i prodotti dal vivo, toccare con mano la qualità e farti consigliare da esperti? Ti aspettiamo nel nostro negozio fisico a Milano, in via Lorenteggio 280/2. Qui potrai immergerti nell’universo di colori da abbinare ai tuoi Labubu.

Labubu come simbolo di stile e identità

In un mondo sempre più frenetico e standardizzato, Labubu rappresenta un ritorno alla fantasia, all’individualità e alla gioia dell’espressione personale. Che tu sia un collezionista esperto o un neofita incuriosito, non c’è limite a ciò che puoi creare con i tuoi personaggi: ambientazioni, set fotografici, video su TikTok o semplicemente angolini speciali nella tua casa.

Abbinare i colori delle unghie ai Labubu è solo uno dei tanti modi per fare di queste piccole creature un’estensione del tuo stile. 

Acquista per prima i colori per abbinare il tuo Labubu, clicca qui!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.